Il silenzio a volte è ricco di rumori di sottofondo: la matita che scorre sul foglio, il pennello intinto nel colore, la gomma che si sbriciola sulle tavole che non convincono, un sorriso di compiacimento per un bozzetto riuscito... a volte il silenzio non è una pausa, ma piuttosto un frenetico susseguirsi di azioni, è concentrazione pura, è la fantasia che prende il sopravvento. E allora le parole fermerebbero questo ingranaggio "ludico-professionale" e tu non puoi, non vuoi fermarti.
Ma a volte devi, non fosse altro per fare il punto della situazione.
Concorsi ce ne sono molti ma io ho cercato di concentrarmi su quelli che sentivo più affini al mio modo di sentire e lavorare.
E voi, ve la sentite di mettervi in gioco?
Per chi avesse voglia e tempo di cimentarsi ecco a voi alcuni spunti utili:
In occasione dei festeggiamenti per i 130 anni della nascita di Pinocchio e per ricordare l'evento, Antonio Attini Fotografo/Editore in collaborazione con Sergio Martinatto/Collezionista ed Emilio Gargioni/Galleria Davico Torino, indicono il concorso:
"Illustra Pinocchio. 130 anni dalla nascita".Per chi ha voglia di qualcosa di più "adulto" segnalo il concorso di Tapirulan "Calendario Duemila 12", il cui tema è la "privacy", in tutte le sue declinazioni.
Ultimo (per ora), ma certamente non ultimo nelle mie preferenze, UDITE UDITE, avete tempo fino al
26 settembre 2011 per inviare i vostri (...nostri!) elaborati alla Mostra degli Illustratori per l'edizione 2012 del Bologna Children's Book Fair.
26 settembre 2011 per inviare i vostri (...nostri!) elaborati alla Mostra degli Illustratori per l'edizione 2012 del Bologna Children's Book Fair.
Il regolamento lo trovate all'indirizzo
Matita in una mano, caffè nell'altra, pronti a partire?
A presto!
Nessun commento:
Posta un commento