![]() |
La mia cartolina... |
ogni volta che lascio Bologna,
é quel senso di attesa,
di aspettativa di cosa avverrà,
ciò che sarà... cosa farò, nel periodo che mi separa dalla prossima Mostra degli Illustratori.
Ne hanno parlato un po' tutti ed ora tocca a me... lasciatemi dire qualche parola, dopo un
mese esatto. é quel senso di attesa,
di aspettativa di cosa avverrà,
ciò che sarà... cosa farò, nel periodo che mi separa dalla prossima Mostra degli Illustratori.
A mente fredda.
Senza l'annebbiamento emotivo delle prime ore post-Fiera!
Gli Svedesi, questi
sconosciuti (per me!)
Sorprendenti, per me, le tavole degli illustratori svedesi:
generi e stili diversi, accostati in un'unica concezione... l'illustrazione a
servizio della comunicazione con i bambini. Immagini didascaliche, oppure suggestive...
un'onda allegra e colorata che mi ha travolto in un piacevole vortice creativo.
Da studiare, senz'altro. Non li conoscevo, ma mi piacciono... voi che ne
pensate?
Me l'avevano detto, ma, verificarlo di persona é stato
sorprendente.
Gli svedesi sono avanti anni-luce nel concetto di cultura al
servizio dell'infanzia. Anzi, direi di più... I bambini svedesi sono dei privilegiati.
In questo paese i diritti dei bambini sono al centro di molte iniziative e
organizzazioni, e , UDITE UDITE, il governo svedese ha, non solo previsto un
fondo dedicato alla promozione alla lettura, ma ha addirittura aumentato questi
fondi per aiutare i comuni ad acquistare libri per ragazzi.
D'altra parte ci si poteva aspettare di meno da un paese che
ha istituito il prestigioso premio
Astrid Lindgren, dedicato alla "mamma" di Pippi Calzelunghe?
In Italia, intanto...
I.C.W.A. !
Ore 11 circa di mercoledì 27 marzo...Mentre ancora rimuginavo sulla situazione italiana... (sigh! c'é ancora tanto da fare) mi sono infilata, non senza un filo di emozione, alla presentazione della neonata Associazione Italiana Scrittori per Ragazzi, ovvero I.C.W.A.
Il fatto che in giapponese "icivuà" significhi
"prima parola" é sembrata ai fondatori (in primis Manuela Salvi) una divertente
coincidenza, sicuramente di buon
auspicio.
L' I.C.W.A. é una
associazione nata al fine di collaborare alla promozione in Italia e nel mondo
della letteratura per ragazzi, e fra gli
iscritti troviamo sia scrittori pluripremiati che giovani emergenti.
L'associazione aveva appena incontrato la delegazione svedese (The Swedish Writer´s Union and the Association of Swedish Illustrators
and Graphic Designers) per uno scambio di esperienze sulla situazione
lavorativa, i temi e le prospettive future per gli scrittori e gli illustratori
dei due Paesi e a me é sembrato un buon inizio.
Ore 11.30: inizia l'incontro. E lì mi sono resa finalmente
conto di essere circondata da "Signori Autori" di tutto rispetto.
Alcuni che conoscevo già, altri tutti da scoprire. La piccola saletta conteneva
a malapena gli intervenuti... credo che l'organizzazione abbia sottovalutato la
partecipazione all'evento!
![]() |
La preentazione dell'I.C.W.A. |
![]() |
con Manuela Salvi |
INCONTRI...
Questo é stato l'anni degli incontri. Artisti che stimo e di
cui seguo il lavoro. Campioni di simpatia e disponibilità, prima di tutto. Croce e delizia di molti di noi, che ci proviamo, qualche volta ci riusciamo, a volte critichiamo...
Quest'anno ero molto contenta! Sì, lo so, l'anno scorso ero
stata un po' critica. Ma quest' anno.. colore, vivacità, creatività.
Si, quest'anno sono decisamente d'accordo
sulle scelte. E pazienza se io non c'ero.
Almeno so di avere lasciato il posto
ai più bravi (con un po' di SANA invidia!)
W Bologna! W la Fiera!